Vendemmia in Arte
6 Oktober 2019 Evento passato
"VENDEMMIA IN ARTE 2019" - XXIV EDZIONE - A ROSIGNANO
DOMENICA 6 OTTOBRE
La Ass. Pro Loco di Rosignano, in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato, porpone la XXIV Edizione di "Vendemmia in Arte". Una "edizione 2.0" con molte novità e soprese.
* * LA "CERCA" DEL TARTUFO * *
Dalle 10,30 alle 12,30, presso l'area verde sul retro della chiesa di San Vittore
L' Associazione Tartufai Valle Ghenza sarà presente, in mattinata e sino all'ora di pranzo, con dimostrazioni di "cerca al tartufo" in compagnia di Daniele e la sua cagnolina Lea.
I Tartufai dell' Associazione saranno a disposizione di tutti i visitatori e turisti per domande e per raccontare alcuni segreti della caccia al tartufo.
* * A "Vendemmia in Arte" si presenta la NUOVA GUIDA TURISTICA della Pro Loco Rosignano - Novità in vista anche su nuove aperture di Infernot a Rosignano * *
In occasione della XXIV Edizione di "Vendemmia in Arte" sarà presentata ufficialmente la nuovissima Guida Turistica del Territorio Rosignanese predisposta dalla Ass. Pro loco Rosignano.
La Guida propone la scoperta del territorio rosignanese attraverso quattro percorsi - "I luoghi di Angelo Morbelli", "Tra borghi e colli", "Lungo la Valle Ghenza, terra di tartufi". "Il capoluogo arroccato sulla collina" - raccontati attraverso immagini, brevi descrizioni e profili delle straordinarie peculiarità dei singoli luoghi. Non mancano anche le indicazioni sulle manifestazioni piu' significative ed i vini che fanno di Rosignano e del suo territorio una opportunità di visita da non perdere.
L'edizione della nuova Guida predisposta dalla Ass. Pro Loco e' stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di un buon numero di sponsor locali (B&B, Viticoltori, ditte locali) che non hanno voluto far mancare il loro sostegno al Progetto.
La presentazione ufficiale della Guida avverrà, quindi, nella mattinata di domenica 6 ottobre presso il Teatro Ideal di Rosignano, ove sarà allestita anche una mostra (unica nel suo genere) dedicata ancora alla figura ed all'arte di Angelo Morbelli.
Appuntamento, perciò, subito dopo il taglio del nastro e l'inaugurazione ufficiale di "Vendemmia in Arte" - prevista per le ore 10,30 presso la porta di accesso all'evento, in piazza Faletti.
* * La "MAIL ART" presso il Teatro Ideal : omaggio ad Angelo Morbelli * *
Domenica 6 ottobre, presso il Teatro Ideal di Rosignano per l'intera giornata , l'Associazione Amis dla Curma proporrà un "percorso pittorico" che - partendo da Angelo Morbelli - si declinerà attraverso le opere pittoriche piu' significativeo premiate dalla Giuria Artistica in occasione dell'Estemporanea che a liglio scorso si è svolta a Villa Maria in frazione Colma di Rosignano.
La suggestione del percorso d'arte sarà straordinariamente amplificata dalla contemporanea presenza nel Teatro della Mostra "Mail Art" proposta dalle Ricamatrici Rosignanesi e Monferrine : una serie mirabile di buste ricamate (e timbrate da un rilascio postale) dedicate all'arte di Angelo Morbelli e che riproducono con estrema cura alcune delle sue opere maggiori dedicate ai Paesaggi Monferrini.
Rivivremo le emozioni di "Ricami diVini" grazie all'eccezionale "impresa" di un gruppo di Amiche e Ricamatrici che con grande impegno ed....ingegno hanno compiuto un miracolo d'arte e di tecnica sopraffina.
Le loro realizzazioni - di cui ci concedono una unica anteprima - saranno esposte in un contesto suggestivo e fantiasioso....
Un doppio appuntamento che farà di Vendemmia in Arte - nell'anno del Centenario Morbelliano - un Evento assolutamente da non perdere!!
* * IL MENU' DELLA VENDEMMIA * *
Ecco il Menù alla carta della Festa che - a partire dalle 12,30 e sino a sera - sarà a Vostra disposizione nella centralissima piazza S.Antonio con i nostri migliori VINI in degustazione:
- Antipasto Rosignanese (€ 6,00)
- Risotto salsiccia e Barbera (€ 5,00)
- Tajarin al tartufo (€ 7,00)
- Brasato con verdure (€ 8,00)
- Panna cotta all'uva fragola (€ 3,00)
* * MUSICA IN PIAZZA * *
Dalle 14,00 in Piazza Sant'Antonio tanta bella musica con "Max Gallo Trio" (Max Gallo, Riccardo Marchese e Giorgio Allara)
* * Il C.E.T. Collettivo Teatrale presenta lo SPETTACOLO "L'URA DAL BEN" * *
ore 15,30 Area Verde S.Vittore (retro chiesa parrocchiale - centro storico)
Il mondo delle colline ha un respiro suo proprio. Visitare questo mondo e osservarlo nel profondo significa immergersi nelle sue tradizioni, voler ripercorrere le strade di una cultura contadina che si manifesta e colora, non solo nel paesaggio, nei castelli, nelle chiese, nei conventi, negli “infernot “, ma soprattutto nella sua “lingua”.
Un mondo ritmato dallo scorrere delle stagioni, della religiosità, degli eventi della vita a volte affrontati con rassegnazione e fatalità.
Tracce di profonda umanità e senso del dovere sono i proverbi e i modi di dire. Parlano del tempo, della gente, del calendario contadino e delle usanze del luogo. Essi furono molto significativi e importanti per coloro che, nel passato, interpretavano con saggezza i segni della natura, regolamentando in tal senso il proprio lavoro nei campi e nella vigne.
Regole, stili e ritmi di vita erano tramandati oralmente da padre in figlio. Erano i nonni le figure a cui i bambini facevano riferimento per apprendere attraverso filastrocche e “cuntulli” i primi rudimenti della cultura contadina.
La vite ha sempre prediletto il colle, e al vino e alla vite molti hanno dedicato il loro lavoro e la propria intelligenza.
* * MOSTRA CONTADINA * *
Presso la Biblioteca potrete ammirare una dotta e affascinante "Mostra Contadina" con accostamenti di cultura e mondo reale che vi meraviglieranno. E' il risultato del paziente lavoro del Consiglio di Biblioteca.
* * UNA "BALILLA 1934" IN ESPOSIZIONE * *
In piazza XI Settembre per l'intera giornata sarà presente una bellissima "Balilla 1934" perfettamente funzionate (si potrà anche provare l'ebrezza di un giro...d'epoca!) e che, anch'essa, sarà arricchita da sorprese storiche di assoluto interesse.
DOMENICA 6 OTTOBRE
La Ass. Pro Loco di Rosignano, in collaborazione con il Comune di Rosignano Monferrato, porpone la XXIV Edizione di "Vendemmia in Arte". Una "edizione 2.0" con molte novità e soprese.
* * LA "CERCA" DEL TARTUFO * *
Dalle 10,30 alle 12,30, presso l'area verde sul retro della chiesa di San Vittore
L' Associazione Tartufai Valle Ghenza sarà presente, in mattinata e sino all'ora di pranzo, con dimostrazioni di "cerca al tartufo" in compagnia di Daniele e la sua cagnolina Lea.
I Tartufai dell' Associazione saranno a disposizione di tutti i visitatori e turisti per domande e per raccontare alcuni segreti della caccia al tartufo.
* * A "Vendemmia in Arte" si presenta la NUOVA GUIDA TURISTICA della Pro Loco Rosignano - Novità in vista anche su nuove aperture di Infernot a Rosignano * *
In occasione della XXIV Edizione di "Vendemmia in Arte" sarà presentata ufficialmente la nuovissima Guida Turistica del Territorio Rosignanese predisposta dalla Ass. Pro loco Rosignano.
La Guida propone la scoperta del territorio rosignanese attraverso quattro percorsi - "I luoghi di Angelo Morbelli", "Tra borghi e colli", "Lungo la Valle Ghenza, terra di tartufi". "Il capoluogo arroccato sulla collina" - raccontati attraverso immagini, brevi descrizioni e profili delle straordinarie peculiarità dei singoli luoghi. Non mancano anche le indicazioni sulle manifestazioni piu' significative ed i vini che fanno di Rosignano e del suo territorio una opportunità di visita da non perdere.
L'edizione della nuova Guida predisposta dalla Ass. Pro Loco e' stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di un buon numero di sponsor locali (B&B, Viticoltori, ditte locali) che non hanno voluto far mancare il loro sostegno al Progetto.
La presentazione ufficiale della Guida avverrà, quindi, nella mattinata di domenica 6 ottobre presso il Teatro Ideal di Rosignano, ove sarà allestita anche una mostra (unica nel suo genere) dedicata ancora alla figura ed all'arte di Angelo Morbelli.
Appuntamento, perciò, subito dopo il taglio del nastro e l'inaugurazione ufficiale di "Vendemmia in Arte" - prevista per le ore 10,30 presso la porta di accesso all'evento, in piazza Faletti.
* * La "MAIL ART" presso il Teatro Ideal : omaggio ad Angelo Morbelli * *
Domenica 6 ottobre, presso il Teatro Ideal di Rosignano per l'intera giornata , l'Associazione Amis dla Curma proporrà un "percorso pittorico" che - partendo da Angelo Morbelli - si declinerà attraverso le opere pittoriche piu' significativeo premiate dalla Giuria Artistica in occasione dell'Estemporanea che a liglio scorso si è svolta a Villa Maria in frazione Colma di Rosignano.
La suggestione del percorso d'arte sarà straordinariamente amplificata dalla contemporanea presenza nel Teatro della Mostra "Mail Art" proposta dalle Ricamatrici Rosignanesi e Monferrine : una serie mirabile di buste ricamate (e timbrate da un rilascio postale) dedicate all'arte di Angelo Morbelli e che riproducono con estrema cura alcune delle sue opere maggiori dedicate ai Paesaggi Monferrini.
Rivivremo le emozioni di "Ricami diVini" grazie all'eccezionale "impresa" di un gruppo di Amiche e Ricamatrici che con grande impegno ed....ingegno hanno compiuto un miracolo d'arte e di tecnica sopraffina.
Le loro realizzazioni - di cui ci concedono una unica anteprima - saranno esposte in un contesto suggestivo e fantiasioso....
Un doppio appuntamento che farà di Vendemmia in Arte - nell'anno del Centenario Morbelliano - un Evento assolutamente da non perdere!!
* * IL MENU' DELLA VENDEMMIA * *
Ecco il Menù alla carta della Festa che - a partire dalle 12,30 e sino a sera - sarà a Vostra disposizione nella centralissima piazza S.Antonio con i nostri migliori VINI in degustazione:
- Antipasto Rosignanese (€ 6,00)
- Risotto salsiccia e Barbera (€ 5,00)
- Tajarin al tartufo (€ 7,00)
- Brasato con verdure (€ 8,00)
- Panna cotta all'uva fragola (€ 3,00)
* * MUSICA IN PIAZZA * *
Dalle 14,00 in Piazza Sant'Antonio tanta bella musica con "Max Gallo Trio" (Max Gallo, Riccardo Marchese e Giorgio Allara)
* * Il C.E.T. Collettivo Teatrale presenta lo SPETTACOLO "L'URA DAL BEN" * *
ore 15,30 Area Verde S.Vittore (retro chiesa parrocchiale - centro storico)
Il mondo delle colline ha un respiro suo proprio. Visitare questo mondo e osservarlo nel profondo significa immergersi nelle sue tradizioni, voler ripercorrere le strade di una cultura contadina che si manifesta e colora, non solo nel paesaggio, nei castelli, nelle chiese, nei conventi, negli “infernot “, ma soprattutto nella sua “lingua”.
Un mondo ritmato dallo scorrere delle stagioni, della religiosità, degli eventi della vita a volte affrontati con rassegnazione e fatalità.
Tracce di profonda umanità e senso del dovere sono i proverbi e i modi di dire. Parlano del tempo, della gente, del calendario contadino e delle usanze del luogo. Essi furono molto significativi e importanti per coloro che, nel passato, interpretavano con saggezza i segni della natura, regolamentando in tal senso il proprio lavoro nei campi e nella vigne.
Regole, stili e ritmi di vita erano tramandati oralmente da padre in figlio. Erano i nonni le figure a cui i bambini facevano riferimento per apprendere attraverso filastrocche e “cuntulli” i primi rudimenti della cultura contadina.
La vite ha sempre prediletto il colle, e al vino e alla vite molti hanno dedicato il loro lavoro e la propria intelligenza.
* * MOSTRA CONTADINA * *
Presso la Biblioteca potrete ammirare una dotta e affascinante "Mostra Contadina" con accostamenti di cultura e mondo reale che vi meraviglieranno. E' il risultato del paziente lavoro del Consiglio di Biblioteca.
* * UNA "BALILLA 1934" IN ESPOSIZIONE * *
In piazza XI Settembre per l'intera giornata sarà presente una bellissima "Balilla 1934" perfettamente funzionate (si potrà anche provare l'ebrezza di un giro...d'epoca!) e che, anch'essa, sarà arricchita da sorprese storiche di assoluto interesse.
Costo
Gratuito
Anlagen
- Volantino Vendemmia in Arte 2019[.pdf 5,4 Mb - 27.09.2019]
Link
Kontakte
Name | Beschreibung |
---|---|
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Telefon |
0142 489009 |