aller au contenu aller au menu principal

Mostra d'arte "GIARDINI SOSPESI". Personale di Ferdi Giardini

Mostra d'arte "GIARDINI SOSPESI". Personale di Ferdi Giardini

Dal 7 décembre 2024 al 11 mai 2025 Evento passato

GIARDINI SOSPESI
“Se l'anima è occupata dalla paura, dove albergano l'amore e la speranza?” rituali di luce imprevedibili in una chiesa sconsacrata.


La più antica chiesa di Rosignano Monferrato sabato 7 dicembre apre i suoi portoni all’artista FERDI GIARDINI, con una mostra d’arte curata da Francesca Boi, che si inserisce pienamente nel calendario degli eventi natalizi Rosignanesi.
“Le opere di Ferdi hanno la capacità di accendere luci plasmate da rituali dettati dall’imprevedibilità del suo animo, una gestualità sciamanica a mani libere, verso un infinito e poi ancora oltre, quasi a toccare concetti che si fondono tra passato e futuro. I GIARDINI SOSPESI, all’interno della suggestiva cornice romanica di Sant’Antonio Abate, evocano la bellezza del silenzio in contemplazione di una poetica che sembra quasi sospirare nel tempo, in uno spazio sublimato dalla storia, dalla sacra conformità, per poi essere sfuggente e così mutabile e imprevedibile nella stessa modellazione della luce. L’echeggiare struggente delle pareti policrome, intrise di sfumature blu cobalto, sembrano risvegliarsi come in sincrono ad una melodia, scandita dalle percezioni visive, come una “Calma che occulta la tempesta dentro”. Così gli spettatori saranno attratti dall’immergersi in una affascinante visione meditativa” commenta la Boi.

L’installazione delle opere, studiata appositamente dall’artista e dalla curatrice per l’ex luogo di culto, proprio per la sua caratteristica, è in grado non solo di far emozionare il pubblico, ma anche di portare un rinnovato lustro alla Chiesa di Sant’Antonio Abate che, in questo modo, potrà essere fruibile anche durante il periodo invernale.

FERDI, nato a Torino nel 1959, si diploma l’Accademia di Belle Arti di Torino, ha lavorato nel mondo del teatro affiancando la ricerca artistica, dipingendo e realizzando grandi installazioni, in diversi e inconsueti materiali, trasformati come un alchimista. A partire dagli anni ‘80 le prime mostre in Italia e all’estero, evolvendo la sua ricerca iniziando negli anni ‘90 ad occuparsi di “prodotti in serie”, radicalmente opposto alle creazioni uniche del mondo dell’arte. Nel 1998 firma il suo primo contratto con l’Azienda di illuminazione LUCEPLAN, inventando e costruendo il ventilatore da soffitto “Blow”, venduto ancora oggi in tutto il mondo. Seguiranno la lampada “Teda”, “Voilà” per l’azienda OLUCE, il tavolo luminoso “Bancorè”, la lampada da soffitto “Splash”, e la lampada da soffitto “Echinos”, per la ditta ILTILUCE. Ha avuto la cattedra per il corso di Disegno industriale presso il Politecnico di Torino Facoltà di Architettura, ora insegna Ecodesign all’Accademia di Belle Arti di Sanremo e modellistica per l’Accademia del Lusso di Milano. Attualmente continua la sua indagine nel campo del design, in quello artistico, e in quello didattico, partecipando a dibattiti, conferenze, mostre personali e collettive. Tra le ultime mostre personali, ricordiamo quella realizzata per la galleria di Riccardo Costantini, e una retrospettiva con i lavori di “finto metallo” per la galleria di Davide Paludetto.

Sabato 7 dicembre brinderemo alla luce alle ore 16.30 con rinfresco offerto al pubblico.

GIARDINI SOSPESI è visitabile fino a domenica 11 maggio 2025, il sabato e la domenica (riferimento Info Point Turistico).

Per informazioni: +39 347 05 30 167 – info@freshen.it – Info Point Turistico (piazza Sant’Antonio).

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Carte

Indirizzo: Via Bonelli, 2, 15030 Rosignano Monferrato AL, Italia
Coordinate: 45°4'48,3''N 8°23'54,5''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Contacts

Prénom Description
Courriel info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Téléphone 0142 489009

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet