Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Pasqua e Pasquetta a Rosignano Monferrato

31 März 2023

Il borgo di Rosignano Monferrato, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, accoglie turisti e visitatori anche in occasione delle vacanze di Pasqua, per far loro scoprire le tante peculiarità delle rilassanti colline del Monferrato.

L'Info Point Turistico è aperto sabato 8 e lunedì 10 aprile (Pasquetta) sia al mattino che al pomeriggio, con la possibilità di ricevere informazioni sul territorio. Grazie agli operatori dell'accoglienza turistica sarà possibile, sia sabato che lunedì, visitare gli Infernot - le cantine sotterranee scavate nella Pietra da Cantoni, Patrimonio Unesco - pubblici presenti nel centro storico, con breve passeggiata panoramica per spostarsi da un Infernot all'altro; partenze dall'Info Point Turistico (piazza Sant'Antonio / via Bonelli); per le visite la prenotazione è sempre consigliata: tel. 377 169 3394. L'Info Point è aperto anche per far conoscere le De.Co. (Denominazioni Comunali) di Rosignano Monferrato: la csenta (pane paesano), i friciulin, il bagnet d'arsnan, il Rosiburgher, il vitello tonnato, la peperonata, la trippa e la torta di mele.

Inoltre, sabato è aperta anche la Vetrina dell'Artigianato Rosignanese,  con le realizzazioni di artisti ed artigiani del territorio: l'ideale per un acquisto "dell'ultimo minuto" per un regalo pasquale ad amici e parenti o per un ricordo della visita al borgo.

Inoltre, sono visitabili su prenotazione anche alcuni Infernot privati: l'Infernot Celoria del B&B L'Infernot (tel. 0142 488 229, 333 212 2066), in centro storico, dove è allestita la mostra con le sculture in Pietra da Cantoni realizzate dall'artista Giorgio Cavallone; l'Infernot presso l'azienda vitivinicola ed agriturismo Zanello (tel. 351 9227660, 0142 670115), in frazione San Martino, scavato in una roccia silicea più "modellabile" e duttile rispetto a quella presente nel Capoluogo.

Diversi poi i percorsi tra arte e cultura a disposizione dei turisti, che possono seguire in autonomia grazie alle brochure ed alle informazioni disponibili online o presso l'Info Point Turistico: dall'Itinerario sui luoghi del celebre pittore divisionista Angelo Morbelli alle postazioni del Museo Contadino Diffuso, dal Percorso Geologico al Percorso dei Trifulau (i tartufai) in Valle Ghenza. Per maggiori informazioni potete visitare la sezione turistica del sito internet del Comune.

Non mancano le occasioni per gustare i vini ed i prodotti tipici del Monferrato (su prenotazione): l'agriturismo "Le Tre Rose" dell'azienda agricola Zanello Paolo (tel. 351 9227660, 0142 670115) è aperto nei giorni di Pasqua (con proposta di menù per il pranzo che comprende, tra le altre specialità, salumi, carne cruda, risotto al prosecco, agnolotti, agnello al forno - si veda l'allegato) e Pasquetta (con grigliata a pranzo); l'azienda vitivinicola Vicara (tel. 0142 488 054) è aperta sia il giorno di Pasqua che di Pasquetta, con possibilità di degustare i propri vini e scoprire le caratteristiche delle produzioni autoctone.

Chi desidera fare due passi nel verde ed ammirare le splendide colline del Monferrato da punti panoramici d'eccezione, sempre fruibili, può recarsi, oltre alle balconate del centro storico, presso la Big Bench "Rosso Grignolino", non lontano dalla Chiesa di Madonna delle Grazie e dall'azienda vitivinicola Vicara oppure presso le due sculture artistiche del progetto TerrEmerse: il fossile n. 20 "Le alghe rosse", situato tra le vigne dell’azienda agricola Cascina Noceto di Giorgio Arditi; il fossile n. 22 "Gli Innamorati", posizionato tra le vigne all'ingresso della località Castagnoni, nei pressi del Country Resort "I Castagnoni".

Anlagen

A cura di

Name Beschreibung
Beschreibung Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Verantwortlicher Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri
Anschrift Via Roma, 19
Telefon 0142 489009
Fax 0142 488959
E-Mail info@comune.rosignanomonferrato.al.it
PEC municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet