Vendemmia in Arte
3 ottobre 2021 Evento passato
Si svolgerà domenica 3 ottobre la XXVI Edzione di "Vendemmia in Arte" che, nonostante la fase pandemica, resta l'evento più rilevante ed atteso in Monferrato durante il tempo di vendemmia.
Il fascino dei colori e dei sapori di inizio autunno faranno da cornice e da sfondo all'evento proposto dall'Ass. Pro Loco Rosignano, con il Patrocinio del Comune di Rosignano Monferrato.
Fin dal mattino prenderà avvio l'attesa e appassionante Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano, la più grande caccia al tesoro mai vista che si terrà in contemporanea in cento borghi Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, prezioso riconoscimento ottenuto da Rosignano Monferrato pochi mesi fa. Punto di partenza sarà il cortile della Biblioteca Civica. I posti a disposizione sono esauriti.
Sempre nella mattinata, due altri momenti importanti: l'avvio della Camminata di Vendemmia di 7 km (per info e prenotazione, obbligatoria: tel. 348 221 1219) che, partendo dal centro storico (piazza Faletti, ritrovo alle ore 10), farà tappa in alcuni dei punti paesaggistici ed ambientali più rilevanti e suggestivi del territorio comunale, scendendo in Valle Ghenza (dove è prevista la cerca del tartufo a cura dell'Associazione Tartufai Valle Ghenza) per risalire poi verso i vigneti del Castello di Uviglie. Rientro in paese per consentire ai partecipanti che lo desiderano di prendere parte al Pranzo di Vendemmia, aperto a tutti, e di gustare così i piatti tipici della tradizione locale del tempo autunnale (tagliere, friciulin, agnolotti, pasta e fagioli panini al salame, proposte alternative per i vegetariani, torta di mele), accompagnati dai migliori vini doc e docg rosignanesi, grazie anche alla presenza di docici aziende vitivinicole del territorio.
Il secondo momento importante nel corso della mattinata - a partire dalle ore 10,30 - prende avvio con la presentazione in anteprima del "Geo Percorso": ben 14 punti geologicamente rilevanti dell'intero territorio comunale saranno messi in evidenza grazie ad apposite tabelle esplicative ed illustrati con un dépliant dedicato. Seguirà l'inaugurazione presso i Saloni Morano di due mostre molto attese e che che lasceranno i visitatori ed i turisti stupiti per il fascino che da esse traspare: la mostra d'arte "Le Icone", con le opere realizzate con eccelsa cura da Renzo Rolando ed Inna Kolesnick , arricchita da alcuni preziosi manufatti ortodossi ed icone russe del XVIII e XIX secolo; la mostra itinerante fotografica "Sacro & Monferrato. Chiese campestri nel Monferrato", a cura di Monferrato Tourist e Gruppo Fotografi Monferrini.
Ancora arte, musica e "mirabilia", lungo gli antichi spalti di via dei Bastioni e gli Infernot di Casa Longhi: punti panoramici ed architettonici di rara bellezza, che ospiteranno alcuni Artisti locali e non con le loro mirabili realizzazioni, e che saranno accompagnati nel pomeriggio dal gruppo musicale “Wholebrain & Barrique” .
Completeranno e daranno colore alla manifestazione, sin dal mattino, e per l'intera giornata, alcune bancarelle di qualità (fiori, artigianato, prodotti della gastronomia locale) collocate in punti strategici del centro storico, le aree gioco per i più piccoli (da non perdere gli affascinanti giochi presentati dall'Associazione Val di Treu) e i “Musicanti di Strada” con la loro musica itinerante che raggiungeranno ogni angolo della festa.
Nel pomeriggio, poi, nella centralissima piazza XI Settembre, sarà la volta di “Regina & Giuliano in concerto”: un momento molto atteso, per rivivere con cantanti di eccezione la storia musicale degli ultimi decenni.
Per l'intera giornata, sarà altresì possibile visitare le altre mostre espositive ospitate in luoghi diversi del centro storico, così come i numerosi Infernot pubblici e privati aperti nell'occasione della Festa: i volontari dell'APS Pro Loco saranno come sempre a disposizione dei turisti.
Sarà attivo presso l'Info Point Turistico il punto ristoro e di degustazione enogastronomica a cura dell'Ass. Pro Loco Rosignano, a fare da sfondo e da fulcro alla manifestazione.
Completeranno e daranno colore alla manifestazione, sin dal mattino, e per l'intera giornata, alcune bancarelle di qualità (fiori, artigianato, prodotti della gastronomia locale) collocate in punti strategici del centro storico, le aree gioco per i più piccoli (da non perdere gli affascinanti giochi presentati dall'Associazione Val di Treu) e i “Musicanti di Strada” con la loro musica itinerante che raggiungeranno ogni angolo della festa.
Nel pomeriggio, poi, nella centralissima piazza XI Settembre, sarà la volta di “Regina & Giuliano in concerto”: un momento molto atteso, per rivivere con cantanti di eccezione la storia musicale degli ultimi decenni.
Per l'intera giornata, sarà altresì possibile visitare le altre mostre espositive ospitate in luoghi diversi del centro storico, così come i numerosi Infernot pubblici e privati aperti nell'occasione della Festa: i volontari dell'APS Pro Loco saranno come sempre a disposizione dei turisti.
Sarà attivo presso l'Info Point Turistico il punto ristoro e di degustazione enogastronomica a cura dell'Ass. Pro Loco Rosignano, a fare da sfondo e da fulcro alla manifestazione.
La giornata si concluderà....alla maniera Rosignanese.... con un ulteriore momento serale di festa "a sorpresa" : l' “Infer....notte”.
Un programma ricco e multiforme che si articolerà per l'intera giornata, con la presenza del servizio gratuito di bus navetta (con punto di ritrovo presso lo spiazzale della Cantina del Monferrato, in Valle Ghenza) che favorirà un flusso costante e sereno dei visitatori al borgo ed al centro storico.
Per maggiori informazioni potete fare riferimento alle locandine allegate ed alla pagina Facebook "Rosignano Monferrato Info Point".
(foto d'archivio passate edizioni)
Costo
Gratuito
Allegati
- Locandina 2021[.pdf 5,64 Mb - 22/09/2021]
- Camminata di Vendemmia[.pdf 344,15 Kb - 30/09/2021]
- Mostra "Sacro e Monferrato"[.jpg ]
Mappa
Indirizzo: Piazza 11 Settembre, 5, 15030 Rosignano Monferrato AL
Coordinate: 45°4'46''N 8°23'54,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Telefono |
0142 489009 |