8 settembre 2017
Con riferimento alla siccità prolungata delle stagioni primaverile ed estiva del 2017, al fine di valutare gli eventuali danni a carico delle produzioni vegetali delle aziende agricole piemontesi, si comunica che la Regione Piemonte ha emanato una Nota, come di seguito dettagliato.
La legge 3 agosto 2017, derogando da quanto previsto dal Piano Assicurativo per l’anno 2017, consente alle imprese agricole che hanno subito danni dalla eccezionale siccità prolungata delle stagioni primaverile ed estiva del 2017 di accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell'attività economica e produttiva di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
Pertanto, nel caso sussistessero le condizioni per la proposta di delimitazione ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, le amministrazioni comunali sono invitate a trasmettere agli uffici territorialmente competenti della Direzione regionale Agricoltura i dati provenienti dalle imprese agricole colpite dall’eccezionale siccità entro 10 giorni dalla ricezione della presente , al fine di consentire gli opportuni accertamenti da parte degli uffici preposti.
Rimangono tuttavia invariati i criteri definiti dal la normativa vigente per poter procedere alla delimitabilità dei danni, in particolare il superamento del 30% della PLV.
Pertanto si invita la Cittadinanza interessata e le AZIENDE AGRICOLE in particolare a far pervenire in Municipio, entro il prossimo venerdì 15/09/2017 comunicazione specifica con i dati delle particelle catastali interessate, la tipologia della coltura ivi presente e la percentuale del danno subito.
Rosignano Monferrato, 7 settembre 2017
Il Sindaco
Cesare Chiesa
La legge 3 agosto 2017, derogando da quanto previsto dal Piano Assicurativo per l’anno 2017, consente alle imprese agricole che hanno subito danni dalla eccezionale siccità prolungata delle stagioni primaverile ed estiva del 2017 di accedere agli interventi previsti per favorire la ripresa dell'attività economica e produttiva di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102.
Pertanto, nel caso sussistessero le condizioni per la proposta di delimitazione ai sensi dell'articolo 5 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, le amministrazioni comunali sono invitate a trasmettere agli uffici territorialmente competenti della Direzione regionale Agricoltura i dati provenienti dalle imprese agricole colpite dall’eccezionale siccità entro 10 giorni dalla ricezione della presente , al fine di consentire gli opportuni accertamenti da parte degli uffici preposti.
Rimangono tuttavia invariati i criteri definiti dal la normativa vigente per poter procedere alla delimitabilità dei danni, in particolare il superamento del 30% della PLV.
Pertanto si invita la Cittadinanza interessata e le AZIENDE AGRICOLE in particolare a far pervenire in Municipio, entro il prossimo venerdì 15/09/2017 comunicazione specifica con i dati delle particelle catastali interessate, la tipologia della coltura ivi presente e la percentuale del danno subito.
Rosignano Monferrato, 7 settembre 2017
Il Sindaco
Cesare Chiesa
Allegati
- Danni per siccità[.pdf 56,79 Kb - 08/09/2017]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Responsabile | Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri |
Indirizzo | Via Roma, 19 |
Telefono |
0142 489009 |
Fax |
0142 488959 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
PEC |
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it |