14 gennaio 2022
E' di ieri l'emanazione urgente di una ORDINANZA (qui allegata) dei Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole, con cui si assumono provvedimento urgenti per il contenimento della "peste suina africana" giunta nella Provincia di Alessandria (zona per ora dell'Ovadese) e che rischia di creare gravi danni alle tipologie economiche legate alla suinicoltura.
In base a questa Ordinanza ed alle correlate indicazioni della Regione Piemonte, in tutto il territorio della Provincia di Alessandria sono VIETATE le attività venatorie di qualsiasi tipologia, la raccolta di funghi e tartufi, la pesca, il trekking, ecc. per le possibili interazioni (in particolare su strade di campagna e aree agricole - aree in cui si potrà operare/accedere unicamente se coltivatori dei terreni correlati) su cui si puo' realizzare una interazione diretta o indiretta con cinghiali infetti o potenzialmente infetti.
Si suggerisce anche la consultazione/lettura del sito "ministero della salute. peste suina africana" per maggiori ed utili dettagli; dal sito si potrà avere conferma che all'attualità NON ciu sono rischi per gli essere umani e gli altri animali non suinidi.
E' certa la necessità di NON disperdere alimenti nell'ambiente e di NON lasciare liberi i cani durante le passeggiate (ovviamente possibili le passeggiate unicamente su aree asfaltate...).
Il Comune, come sempre, resta a disposizione per ogni utile chiarimento; colgo l'occasione per ringraziare i nostri "esperti" sull'argomento che ci assicurano massima collaborazione.
In base a questa Ordinanza ed alle correlate indicazioni della Regione Piemonte, in tutto il territorio della Provincia di Alessandria sono VIETATE le attività venatorie di qualsiasi tipologia, la raccolta di funghi e tartufi, la pesca, il trekking, ecc. per le possibili interazioni (in particolare su strade di campagna e aree agricole - aree in cui si potrà operare/accedere unicamente se coltivatori dei terreni correlati) su cui si puo' realizzare una interazione diretta o indiretta con cinghiali infetti o potenzialmente infetti.
Si suggerisce anche la consultazione/lettura del sito "ministero della salute. peste suina africana" per maggiori ed utili dettagli; dal sito si potrà avere conferma che all'attualità NON ciu sono rischi per gli essere umani e gli altri animali non suinidi.
E' certa la necessità di NON disperdere alimenti nell'ambiente e di NON lasciare liberi i cani durante le passeggiate (ovviamente possibili le passeggiate unicamente su aree asfaltate...).
Il Comune, come sempre, resta a disposizione per ogni utile chiarimento; colgo l'occasione per ringraziare i nostri "esperti" sull'argomento che ci assicurano massima collaborazione.
Allegati
- Ordinanza Peste Suina[.pdf 385,42 Kb - 14/01/2022]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina |
Responsabile | Segretario Comunale Dr. Sante Palmieri |
Indirizzo | Via Roma, 19 |
Telefono |
0142 489009 |
Fax |
0142 488959 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
PEC |
municipio@pec.comune.rosignanomonferrato.al.it |