vai al contenuto vai al menu principale

I distillati e le grappe

Scheda

Alla tradizione vitivinicola si affianca quella legata alla produzione di grappe e distillati, frutto di un processo produttivo, il metodo discontinuo a vapore in alambicchi di rame, in cui vengono utilizzate le vinacce di uve tipiche del territorio piemontese.

La produzione di grappe a Rosignano Monferrato inizia nel 1908, anno di fondazione della Distilleria, la cui lunga storia conserva ancora oggi un fascino particolare.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet