Concorso di Idee - Percorso partecipato per la Cittadinanza
Avvio percorso partecipato di condivisione
Diamo avvio al II Step del Concorso di Idee che nei mesi scorsi è stato utilissimo, sia per raccogliere preziosi suggerimenti relativi al riconoscimento di "Bandiera Arancione", sia più recentemente per la stesura del bilancio Pluriennale 2022/2024 e di Previsione 2022.
Diamo vita ad un "percorso partecipato" di condivisione che ci consenta di adire convintamente alle progettualità future, che potranno significativamente scaturire dai Fondi in discorso.
Diamo vita ad un "percorso partecipato" di condivisione che ci consenta di adire convintamente alle progettualità future, che potranno significativamente scaturire dai Fondi in discorso.

Perché Bandiera Arancione?
La località è inserita in un contesto paesaggistico di pregio (Colline Monferrato) e gode di una posizione panoramica. Molto efficace è il servizio di informazioni turistiche, con il punto informativo dedicato e numerose bacheche, pannelli e materiali informativi in distribuzione sul territorio. Buona è la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici enogastronomici e artigianali (vini, tartufi, ricami) e la presenza di numerosi percorsi di visita guidati (panoramico del centro storico, Morbelliano, degli Infernot) permettono di scoprire al meglio le bellezze di questo luogo.
Marta, ghost visitor TCI