Tra i borghi e i colli
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | +39 0142 489 009 |
info@comune.rosignanomonferrato.al.it |
|
Informazioni | Il territorio di Rosignano Monferrato è costellato da caratteristiche frazioni e località sparse sorte nel corso dei secoli, che si raggiungono percorrendo le colline, come Garriano, Berroni e Castagnoni, con paesaggi tutti da ammirare. |
"Il Consortile": è questo l'antico nome dato dai rosignanesi alla strada provinciale 42 che, attraversando la Valle Ghemza in direzione di Frassinello e Vignale, offre una splendida vista panoramica del capoluogo arroccato su di un alto sperone tufaceo e della stupenda corona delle Alpi che si stagliano lungo la linea dell'orizzonte.
Essa rappresenta anche la "porta di accesso" del vasto entroterra rosignanese costellato da caratteristici borghi e da numerose località sorte nel corso dei secoli lungo le vie campestri che ancora costeggiano fertili aree coltivate e amene vallette ricche di flora e di fauna.
Un paesaggio dolcissimo, mai eguale, dove i colori ed i profumi della natura non hanno perduto la loro originale vivacità e fragranza, in una varietà infinita che si rinnova con il mutare delle stagioni.
Ed ecco le frazioni ed i borghi di Garriano e Berroni, Valmasia e Reali, Castagnoni e Varacca: case ristrutturate divenute ville per i nuovi residenti, accanto a cascine e fattorie dalle caratteristiche forme monferrine ancora in piena produzione, ed antichi oratori le cui origini si perdono nel tempo.
Punti di interesse: Chiesetta dell’Annunciata, San Pietro in Vincoli, Località Castagnoni, Cascina Pappalarda. Per maggiori informazioni potete visitare la pagina "Vivere il Comune - Cosa vedere".
Essa rappresenta anche la "porta di accesso" del vasto entroterra rosignanese costellato da caratteristici borghi e da numerose località sorte nel corso dei secoli lungo le vie campestri che ancora costeggiano fertili aree coltivate e amene vallette ricche di flora e di fauna.
Un paesaggio dolcissimo, mai eguale, dove i colori ed i profumi della natura non hanno perduto la loro originale vivacità e fragranza, in una varietà infinita che si rinnova con il mutare delle stagioni.
Ed ecco le frazioni ed i borghi di Garriano e Berroni, Valmasia e Reali, Castagnoni e Varacca: case ristrutturate divenute ville per i nuovi residenti, accanto a cascine e fattorie dalle caratteristiche forme monferrine ancora in piena produzione, ed antichi oratori le cui origini si perdono nel tempo.
Punti di interesse: Chiesetta dell’Annunciata, San Pietro in Vincoli, Località Castagnoni, Cascina Pappalarda. Per maggiori informazioni potete visitare la pagina "Vivere il Comune - Cosa vedere".
Allegati
- ITA & EN - Proposte di visita / Itineraries[.pdf 316,92 Kb - 12/02/2021]